Mi auguro che non la pensino così a Reggio Emilia, dove qualcuno potrebbe proporre di costruire un centro commerciale intitolandolo ai Fratelli Cervi, o ad Amsterdam, dove potrebbero inaugurare una casa di moda dedicandola ad Anna Frank.
E comunque nè gli eredi nè tantomeno il professore Sergio Scamuzzi,direttore dell’Istituto Piemontese Antonio Gramsci, hanno il diritto di stabilire se intitolare un albergo con piscina a Antonio Gramsci sia un’occasione da non perdere. Gramsci non è loro. Gramsci è di una moltitudine di persone, a partire da quelli che hanno dato la vita per permettere a noi di vivere liberi. Anche se forse non ce lo meritiamo.
AMBM
(1) Più lusso che storia http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/04/06/news/pi_lusso_che_storia_ecco_l_hotel_gramsci_che_imbarazza_torino-82892491/#gallery-slider=82858594
Si devono rifiutare le subdole mistificazioni, la purtroppo diffusa banalizzazione dei fatti storici del paese.
Pingback: Gramsci e non solo | cittaecitta